LE MIE MASCHERE
Carnevale era solo ieri, eppure già provo un po' di nostalgia. E' sempre stato uno dei periodi dell'anno che preferisco in quanto basta un pugno di coriandoli per strappare un sorriso a grandi e piccini, per qualche giorno si può scegliere di essere qualcun altro o qualcos'altro e gli adulti mettono da parte preoccupazioni e problemi e tornano ad essere bambini.
Da piccola ogni anno mi divertivo a sfoggiare una maschera diversa. Mia zia mi confezionava dei vestiti bellissimi e cercava di accontentare le mie richieste ogni volta.
Quando frequentavo le scuole medie ho accantonato per un po' il mascherarmi e l'osservare la sfilata dei carri: nel mio paese, a quell'età, c'era l'abitudine di correre fra i vari vicoletti per tirarsi la schiuma.
Qualche anno fa ho avuto la fortuna di partecipare all'aspetto più bello del carnevale. Infatti, ho vissuto l'esperienza di diventare una dei figuranti del carro di carnevale di alcuni amici di famiglia. E' una delle cose più divertenti che abbia mai fatto nella mia vita. Alcune persone si vergognano di mascherarsi e sfilare fra conoscenti perché credono di ridicolizzarsi. Per me, invece, non c'è niente di meglio di giocare con grandi e piccini, di strappare un sorriso a bambini e a persone anziane, di ballare e fare gli stupidi fra la gente. Il carnevale è la festa che più ci riavvicina al nostro bambino interiore ed è importante conservare sempre quel pizzico di ingenuità, meraviglia e spensieratezza che ci caratterizzavano quando eravamo piccoli. Quest'anno ci siamo presi un anno di pausa, ma l'anno prossimo torneremo più agguerriti che mai e mi piacerebbe approfondire questa forma d'arte partecipando anche all'ideazione e alla costruzione del nostro carro.
Ecco alcuni dei miei travestimenti!!!











